Gratis una sintesi della struttura e dei temi del Purgatorio la seconda cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri, attraverso il quale il poeta si purifica totalmente rendendosi degno di avviarsi al Paradiso.
Struttura del Purgatorio
Il Purgatorio ha una struttura speculare rispetto all'Inferno, esso è collocato da Dante agli antipodi di Gerusalemme ed ha la forma di un tronco di cono. Il secondo regno è rappresentato come una montagna in mezzo all'oceano ai cui piedi si trova una piccola spiaggia dove approda la barchetta, guidata dall'angelo, su cui vi vengono trasportate le anime che si raccolgono alla foce del Tevere.
Il Purgatorio è diviso in tre parti: l'Antipurgatorio, Il purgatorio vero e proprio e e Paradiso Terrestre.
L'antipurgatorio, in cui si trovano le anime di coloro che si pentirono in punta di morte, è diviso a sua volta in quattro balze:
Il Purgatorio vero e proprio consta di sette cornici dove espiano le loro colpe le anime che hanno commesso i sette peccati capitali.
Il Paradiso Terrestre, in cui Virgilio e Dante vengono accompagnati dal poeta Stazio che ha espiato la sua pena, è circondato dal fiume Lete. Nelle acque del Lete si bagnano le anime che hanno terminato la loro espiazione per cancellare il ricordo del peccato, per poi entrare in Paradiso. Qui Dante incontra Matelda che ha il compito di annunciare Beatrice.
Temi trattati.
Attraverso l'espiazione le anime diventano consapevoli della tragedia della loro vita e si purificano progressivamente fino a conquistare la virtù.
I temi conduttori del Purgatorio sono infatti gli affetti e l'amicizia, la cordialità e la gentilezza. Le anime appena scese dalla barca si stringono tra loro spinte dal comune desiderio di salvezza. Le anime del purgatorio vivono inoltre, con trepidazione, la mancanza del corpo in attesa del giudizio finale.
Dopo il buio dell'Inferno appare la luce che è un anticipo di quella piena che trionfa in Paradiso.
I temi politici, cari al poeta, diventano particolarmente vigorosi nella denuncia della corruzione che dilaga in terra ed in particolare di quella della Chiesa.
Risorse gratis correlate in divina commedia o anche in Libri gratis.Risorse gratuite correlate:
Opinioni e commenti su Purgatorio Divina Commedia
Gli amici di Gratis 360