

L’amore è il più intenso dei sentimenti, completo e totalitario, che coinvolge tutto il nostro essere. Affetto, attrazione, stima, tutto è compreso nell’amore che pertanto è connotato da moltissime sfaccettature.
L’ amore verso il prossimo inteso in senso cristiano, amore inteso come anima del mondo come sosteneva Platone o come sommo bene che, nella visione di Hegel, supera addirittura la legge e lo stato, comunque esso sia inteso è qualcosa di completamente coinvolgente che porta il soggetto a divenire tutt’uno con la persona amata.
Al centro della vita di tutti gli individui, l’amore è un moto impalpabile dell’animo che è difficile da esprimere con le parole, e che solo la penna di poeti ed artisti dotati di particolare sensibilità e fantasia riesce ad esprimere.
Una raccolta delle frasi d’amore più belle e celebri è pertanto un vademecum in cui ogni innamorato si riconosce capace di fornire emozioni e sensazioni che sono presenti nel fondo dell’animo ma che non riescono ad affiorare in superficie e soprattutto non riescono ad essere espresse con le parole adatte.
Una sorta di manuale in cui confrontare i moti del proprio animo, al cui confronto riflettere, commuoversi ed a cui attingere per fare un omaggio alla persona amata.
Chi ama di più si affida totalmente alla persona amata e ne diventa dipendente, dice Gervaso.
Pavese analizza una delle molpteplici sfaccettature dell'amore, esso è desiderio di conoscere sè attraverso l'unione con l'altro.
Tutti abbiamo dei difetti, amare significa accettarli e superarli insieme.
Una frese di Nietzsche che evidenza l’irrazionalità dell’amore, un sentimento coinvolgente che mostra le cose diversamente da quello che sono.
Commenti ed Opinioni:
Gli Amici di Gratis 360