La Certosa Di Parma Riassunto Gratis


La Certosa Di Parma Riassunto

Riassunto della Certosa di Parma, un romanzo di Stendhal ambientato nell’Italia della restaurazione, durante l’occupazione di Milano da parte delle truppe napoleoniche. Protagonista del libro è il giovane Fabrizio, figlio illegittimo di un militare francese e della marchesa del Dongo.

L’infanzia di Fabrizio e la fuga a Waterloo

Fabrizio, figlio naturale della marchesa del Dongo e di Robert, tenente francese ospite della famiglia durante l’occupazione di Milano, cresce nel castello di Grianta l’ antica dimora dei Del Dongo nel clima delle guerre napoleoniche sognando la gloria militare e la passione amorosa.
Per completare i suoi studi viene mandato a Milano presso i Gesuiti, poi ritorna nella casa di famiglia dove il marchese Del Dongo ed il fratellastro Ascanio hanno idee politiche reazionarie e fedeli all’Austria diverse da quelle di Fabrizio che si accende per gli ideali portati dalle truppe napoleoniche.
Nel 1815, alla notizia della fuga di Napoleone dall’isola d’Elba, Fabrizio scappa dalla casa paterna e raggiunge Waterloo dove assiste all’ultima battaglia di Bonaparte.

Fabrizio ritorna in Italia ed incontra Clelia Conti

Tornato in Italia e ripudiato dal padre, Fabrizio si rifugia a Parma presso la zia duchessa di Sanseverina, vedova di un ufficiale bonapartiano, alla quale era sempre stato molto legato.
La donna è un’assidua frequentatrice della corte del principe Ernesto IV ed è l’amante del primo ministro, il conte Mosca, che per amore di lei, protegge Fabrizio che viene accusato, su denuncia dell’invidioso fratello Acanio, di essere una spia di Napoleone.

Fabrizio fugge da Parma

Coinvolto poi in un duello Fabrizio viene imprigionato nella torre della Fortezza Farnese dove durante la sua lunga reclusione, conosce Clelia Conti, la figlia del governatore della fortezza.
I due giovani si innamorano, ma la duchessa di Sanseveriva, temendo per la vita del nipote, riesce a far scappare Fabrizio a Locarno in Svizzera.

Ritorno a Parma

Nel frattempo muore il vecchio sovrano e Fabrizio, sempre per l’intercessione di Mosca che è nelle grazie del nuovo principe, ottiene di far ritorno a Parma dove trova Clelia sposata ad un vecchio marchese per adempiere ad un voto fatto per la guarigione del padre.
Ma gli intrighi non sono finiti, perché la duchessa di Sanseverina conscia ormai di provare un amore morboso per il nipote, lascia Parma e sposa il conte Mosca. I due si trasferiscono a Napoli, mentre Fabrizio rimane a Parma aiutato dal nuovo principe, innamorato della Sanseverina.

Fabrizio intraprende la carriera ecclesiastica

Fabrizio, amareggiato per il matrimonio di Clelia, intraprende la carriera ecclesiastica e diventa un noto predicatore, ma l’amore per la donna non lo abbandona. Dal suo canto Clelia, dimentica del voto va ad assistere ad una predica di monsignor Del Dongo. Dopo tanti mesi di lontananza i due innamorati si rincontrano e si abbandonano ad una relazione.
Ma la storia avrà un esito tragico, dalla relazione nasce un figlio che muore in pochi mesi e la madre, divorata dai sensi di colpa e dall’angoscia, non gli sopravvive a lungo.
Fabrizio allora si ritira nella Certosa di Parma abbandonando il mondo con le sue passioni.

Risorse gratis correlate in riassunti libri o anche in Riassunti gratis.


Cosa ne pensi di questa risorsa ?

0 voti +




Opinioni e commenti su La Certosa Di Parma Riassunto



Gli amici di Gratis 360

News Giochi Risposte Video
    Loading