La signora delle camelie è un libro scritto da Alessandro Dumas che racconta di una storia d’amore ritenuta all’epoca scandalosa e contraria alle rigide regole borghesi, la storia tra una donna di facili costumi ed un piccolo borghese. Il romanzo è divento celebre perché ad esso Giuseppe Verdi si ispirò per comporre la Traviata.
Personaggi
Margherita Gautier: cortigiana di bell’aspetto ma di umili origini. Chiamata da tutti signora delle camelie, per via dei fiori da lei tanto amati. Mantenuta dal Duca, ha tanti debiti e altrettanti amanti. E’ desiderata da molti uomini e vive concedendosi ad ogni uomo che la desidera, senza crearsi alcuno scrupolo, ma si innamora di Armando Duval e cambierà totalmente fino a sacrificare la sua felicità per il bene del suo amato.
Armando Duval: di famiglia benestante, vive dell’eredità della madre. Profondamente innamorato di Margherita, non riesce a starle lontano. Incurante della differenza sociale tra loro e si scontra più volte col padre che non approva la loro relazione.
Trama
Prologo:
E’ il 12 marzo 1847 quando Alexander Dumas legge della vendita all’asta di mobili e oggetti vari della defunta Margherita Gautier. Incuriosito Alexander si reca all’asta e torna a casa con solo un libro pagato appena cento franchi, Manon Lescaut. Sfogliando il libro trova sulla pagina iniziale una dedica fatta da Armando Duval all’amata Margherita Gautier. Una sera riceve la visita di Armando che chiede a Dumas di dargli quel libro a cui era tanto legato e gli racconta la sua infelice relazione con la signora delle camelie.
Armando si innamora di Margherita
Margherita è una donna amante del lusso e della bella vita che si concede a tutti gli uomini e si fa mantenere da un duca, o almeno è così che la vedono gli altri.
Armando conosce Margherita ad una rappresentazione teatrale, presentatagli dal suo amico Gastone, e riesce a vedere la sua dolcezza e la sua tristezza, oltre che la bellezza che la contraddistingue. Da allora non riesce a dimenticarla. Ma la donna è malata di tisi ed è la mantenuta di un uomo potente e facoltoso e questo rende difficili i loro incontri. Armando però si reca tutte le sere sotto la finestra della donna per avere notizie della sua salute ed una sera, aiutati da due amici, riescono ad incontrasi e da lì diventano amanti. Vivono un amore molto contrastato, ma continuano a frequentarsi e l’amore per Armando cambia la vita di Margherita. Ha conosciuto finalmente l’amore e non riesce più a tornare a fare la vita della cortigiana.
I due giovani vanno a vivere in campagna
I due amanti si trasferiscono in campagna dove trascorrono insieme un breve ed intenso periodo felice, ma la loro felicità viene presto interrotta. Un giorno il padre di Armando si reca a Parigi e cerca di convincere il figlio a concludere questa relazione, per difendere il buon nome della sua famiglia. Armando si rifiuta di farlo, è troppo innamorato ma, il giorno dopo, riceve una lettera dell’amata che gli spiega che la loro relazione è finita.
Margherita lascia Armando
Il padre di Armando, infatti, si reca da Margherita e le espone le ragioni dell’impossibilità della relazione che sarebbe di ostacolo alla vita di Armando, e della sorella Bianca che potrebbe essere ripudiata dal marito. Margherita innamorata, si sacrifica per il bene del suo amato e lo lascia.
Armando, accecato dalla rabbia, si vendica
Armando sentendosi tradito, preso dalla rabbia cerca di vendicarsi e diventa l’amante della sua amica Olimpia, mostrandosi con lei a tutte le feste ed in tutte le occasioni dove poteva incontrare Margherita. Margherita ormai devastata dalla tisi e ferita dal comportamento di Armando gli chiede un ultimo incontro per supplicarlo di avere pietà in quanto ella non aveva più la forza morale né fisica di sopportare il suo comportamento.
Armando incontra per l’ultima volta Margherita e poi parte
Armando si reca a casa di Margherita e dopo un’ultima notte di amore, va via lasciandole del danaro come compenso per le sue prestazioni. Margherita ormai in fin di vita e distrutta dal dolore fa recapitare ad Armando una lettera con i 500 franchi che egli le aveva dato e parte per l’Inghilterra.
Intanto Armando, che ormai non era trattenuto a Parigi ne dall’amore ne dall’odio, si imbarca per l’Oriente con un amico e durante il viaggio apprende della morte di Margherita. Solo al suo ritorno a Parigi riceve i diari che Margherita aveva scritto prima di morire in cui racconta tutto il suo amore per Armando.
Risorse gratuite correlate:
Opinioni e commenti su La Signora Delle Camelie Riassunto
Gli amici di Gratis 360