Riassunto delle Ultime lettere di Jacopo Ortis il romanzo epistolare scritto da Ugo Foscolo pubblicato per la prima volta nel 1798 e poi più volte rivisto dallo scrittore fino alla versione definitiva pubblicata a Londra nel 1817.
Le Ultime Lettere di Jacopo Ortis sono una raccolta di lettere che Jacopo indirizza all’amico Lorenzo Alderani tra il 1797 ed il 1799 in cui Lorenzo interviene con brevi commenti. Sono presenti tra esse poche lettere indirizzate a Teresa, la donna amata da Foscolo, ed ad altri destinatari.
Le Lettere di Ortis sono in realtà un romanzo autobiografico in cui Foscolo proietta i proprio carattere passionale e le proprie esperienze politiche e sentimentali.
I temi trattati
Quattro i temi affrontati da Jacopo nelle lettere :
1 - La delusione politica in seguito al trattato di Campoformio col quale Napoleone cedeva il Veneto all’Austria.
2.- La delusione amorosa in seguito alle nozze dell’amata Teresa costretta dal padre a sposare Odoardo.
3 – il viaggio attraverso l’Italia in cui Jacopo spera di calmare le sue passioni.
4 – Il suicidio a lungo preparato e meditato a causa del fallimento di tutti gli ideali di Ortis e del suo senso di impotenza di fronte agli eventi ineluttabili.
La trama
Jacopo Ortis è un ufficiale dell’esercito napoleonico di ideali repubblicani che combatte per liberare la sua patria. Quando però Napoleone cede segretamente Venezia all’Austria, Ortis finisce nelle liste dio proscrizione ed è costretto a lasciare Venezia.
Si ritira sui colli Euganei dove, amareggiato per il fallimento dei suoi ideali politici, trascorre il tempo a contatto con la natura e leggendo Plutarco.
Qui conosce Teresa che è fidanzata con Odoardo un giovane di famiglia ricca. Egli si innamora della giovane, ma benché riamato, Teresa è ferma nell’obbedienza al padre che vuole il suo matrimonio con Odoardo per sanare la situazione economica della famiglia.
Jacopo tenta di dominare la sua passione per Teresa allontanandosi e decide di fare un viaggio per l’Italia.
E’ questa la seconda parte del romanzo in cui Jacopo scrive all’amico delle varie tappe del suo peregrinare e dei grandi uomini che incontra. A Milano incontra Parini col quale si intrattiene sui temi politici e che lo dissuade dal compiere azioni avventate, poi va a Ventimiglia dove riflette sulla storia e sulla società umana affinando sempre più la sua visione pessimistica della vita. Visita a Ravenna la tomba di Dante, ma poi stanco di viaggi e preso sempre di più dall’inquietudine di rivedere Teresa ritorna sui Colli Euganei.
Qui purtroppo apprende che la sua amata ha sposato Odoardo, dopo averla incontrata per l’ultima volta in cui riesce a baciarla per la prima ed ultima volta, si uccide pugnalandosi al petto incapace di sopportare il peso del crollo di tutti i suoi ideali.
Risorse gratis correlate in riassunti libri o anche in Riassunti gratis.Risorse gratuite correlate:
Opinioni e commenti su Le Ultime Lettere Di Jacopo Ortis Riassunto
Gli amici di Gratis 360