
Una frase di Seneca sull’amicizia, un tema caro al filosofo romano che egli tratta ampiamente nelle Lettere a Lucilio.
L’amicizia intesa come qualcosa di spirituale, come una comunità di intenti tra uomini che si sostengono vicendevolmente senza interesse e convenienze è per il filosofo un sentimento che richiede un impegno costante e faticoso per cui è molto difficile avere molti amici e più semplice è cercare di non avere troppi nemici.
La frase fa riflettere sui rapporti interpersonali e sulla capacità di discernere tra amici, conoscenti e nemici. Dell’amico ti puoi fidare, col conoscente si possono avere rapporti di convenienza, del nemico ti devi guardare.
Conducendo una vita onesta è facile non crearsi troppe inimicizie e vivere sereni dedicando il proprio tempo a coltivare le poche e vere amicizie.
Il saggio infatti, come dice Seneca è colui che è autosufficiente, può vivere senza amici, è colui cioè che non sarà mai solo perché se vuole può trovare amici in ogni momento ma è soprattutto colui che non ha nemici.
Cosa ne pensi di questa frase?
Frasi correlate:
Gli Amici di Gratis 360
Principali Argomenti della Categoria "articoli"
Elenco Completo ...