Breve riassunto del romanzo Moby Dick pubblicato nel 1851 da Hermann Melville, un romanzo minuzioso, inframmezzato da digressioni scientifiche che solo nel XX secolo viene riconosciuto come una grande opera narrativa e didattica. Il racconto della caccia da parte del capitano Achab alla grande balena bianca è lo spunto per l’autore per riflessioni scientifiche, religiose e filosofiche attraverso la contrapposizione dell’uomo e una natura vista come entità tremenda.
Personaggi
Ismaele è il narratore della storia che si imbarca sul Pequod perché vuole allontanarsi dal mondo esplorando l’oceano.
Achab è il comandante della baleniera Pequod che ingaggia una lunga e feroce caccia contro la balena bianca che durante un loro primo scontro gli aveva strappato una gamba.
Moby Dick è un grosso Capodoglio bianco nella cui caccia Achab coinvolge l’intero equipaggio e che è visto come la personificazione del male.
Prologo: Ismaele voce narrante
Ismaele la voce narrante della storia si imbarca sulla baleniera di Achab dove conosce marinai di tutte le razze e religioni uniti dalla fedeltà al capitano e dalla partecipazione alla vendetta di questi.
Achab comincia l’inseguimento di Moby Dick
Il capitano Achab ha un’unica ragione di vita, la cattura dell’enorme balena Bianca, Moby Dick , che in un primo scontro con il mostro ha perso una gamba. Comincia l’inseguimento attraverso i mari del globo ed al primo avvistamento la lancia di Ismaele viene capovolta dalla balena, ma l’equipaggio riesce a salvarsi.
Incontro con la Rachele
Dopo aver incrociato il calamaro gigante ed ucciso parecchie balene, il Piquod incontra la Rachele un’imbarcazione il cui equipaggio informa Achab di aver visto il mostro nelle vicinanze.
La caccia dura tre giorni
Avvistato finalmente l’obiettivo, dopo tre giorni di lotta feroce e di litigi tra il capitano e l’equipaggio, la balena viene arpionata ed inizia un duello tra Moby Dick ed Achab.
Il duello termina tragicamente
Moby Dick trascina i suoi inseguitori in una corsa vorticosa, Achab rimane impigliato nelle corde degli arpioni che lo inchiodano al dorso della balena e sotto gli assalti di questa la nave affonda negli abissi.
Solo Ismaele si salva aggrappandosi, come ad una scialuppa, alla bara del suo amico Queequeg e raccolto poi dalla Rachele.
Risorse gratis correlate in riassunti libri o anche in Riassunti gratis.Risorse gratuite correlate:
Opinioni e commenti su Moby Dick Riassunto
Gli amici di Gratis 360