Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto semplice e facile da preparare. Ma nonostante la sua semplicità è un piatto gustosissimo e molto diffuso in ogni regione d’ Italia. Gli ingredienti sono pochi e generalmente sono sempre presenti in casa e questo lo rende un piatto adatto ad essere improvvisato all’ultimo momento a che verrà apprezzato anche da chi amala buona cucina.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
4 spicchi d’aglio
2 peperoncini piccanti
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
prezzemolo
Sale
Preparazione
Mettete in una pentola almeno due litri d’acqua e portare a ebollizione.
Intanto in una padella versate l’olio con l’aglio a fettine sottili, i peperoncini e cuocete per qualche minuto a fuoco basso, senza però far bruciare l’aglio.
Quando l’acqua bolle aggiungere il sale e calate la pasta, rigorosamente di grano duro.
A cottura quasi ultimata degli spaghetti accendete nuovamente sotto la padella dell’olio.
Scolate la pasta molto al dente e versarla nella padella.
Girate ripetutamente in modo da amalgamare bene tutti gli spaghetti e servire fumanti in un piatto da portata con tanto prezzemolo tritato.
Consigli
Se tra i commensali vi è qualcuno a cui non piace il peperoncino è possibile utilizzare l’olio di peperoncino, da versare direttamente nel piatto.
Molte sono le varianti della pasta aglio e olio, c’è chi aggiunge le olive verdi, chi il parmigiano, ma la ricetta tradizionale sopra riportata è quella che meglio esalta i semplici ma intensi sapori degli ingredienti mediterranei: pasta, olio di oliva e aglio.
Un ulteriore consiglio che rende la ricetta più digeribile è quello di soffriggere l’aglio ed il peperoncino con solo due cucchiai di olio e aggiungere il rimanente a crudo quando si rigira la pasta in padella.
Opinioni e commenti su Spaghetti Aglio Olio E Peperoncino
Gli amici di Gratis 360