Il sesto canto del Purgatorio si svolge ancora nell’Antipurgatorio. Siamo nel secondo balzo dove espiano i morti per violenza.
Il settimo canto del Purgatorio vece Dante e Virgilio ancora nell’Antipurgatorio dove vi sono le anime dei principi negligenti che trascurarono i loro doveri per il desiderio di gloria.
Nell'ottavo canto Dante assiste alla discesa degli angeli nella valletta che con le loro spade infuocate scacciano il serpente.
Durante la notte, Lucia porta Dante alle soglie del Purgatorio e i due poeti entrano nel regno dell’espiazione.
Siamo nella prima cornice del Purgatorio: Dante incontra le anime dei superbi schiacciati da pesi più o meno pesanti a seconda la gravità delle loro colpe.
Dante e Virgilio arrivano nella spiaggetta posta ai piedi della montagna del Purgatorio ed incontrano Catone che mostra loro il cammino.
Breve sintesi del secondo canto del Purgatorio in cui i due poeti incontrano Casella tra le anime traghettate dall’Angelo nocchiero.
Nel terzo canto del Purgatorio vi sono le anime dei morti scomunicati tra le quali Dante incontra Manfredi.
Dante e Virgilio, lasciato Manfredi si accingono a scalare l'alta ripa ed incontrano Belacqua.
Dante e Virgilio sono nel II balzo del Purgatorio dove incontrano tra le altre l’anima di Pia de Tolomei che li prega di ricordarla in terra per avere indulgenza.