Una sintesi della guerra di Crimea cui partecipò anche il Piemonte che, al congresso di Parigi, espose alle potenze la situazione dell'Italia e strinse, con gli accordi di Plombieres, un'alleanza difensiva con Napoleone III contro l'Austria.
La rivoluzione francese porta alla fine del regime assoluto ed alla nascita della Repubblica in Francia.
L'Unità d'Italia è avvenuta attraverso un faticoso processo storico che va sotto il nome di Risorgimento e che si compie tra il 1814 ed il 1861.
Riassunto gratuito della Rivoluzione industriale che porta profondi cambiamenti di una sempre maggiore parte della popolazione europea.
La spedizione dei Mille condotta da Giuseppe Garibaldi con Mille volontari parte dal porto di quarto ed avvia il processo di annessione al regno di Sardegna dell'Italia centro meridionale.
Un breve riassunto della guerra civile in Spagna combattuta tra i repubblicani di sinistra ed i nazionalisti filo fascisti.
La II guerra di indipendenza, combattuta contro l'Austria, si svolge in un brevissimo arco di tempo, dall’aprile al Luglio del 1859, e si conclude con l’armistizio di Villafranca ratificato con la pace di Zurigo.
La guerra di Crimea combattuta tra Russia e Turchia vide la partecipazione della Francia, Inghilterra e Regno di Sardegna a fianco della Turchia.
La guerra del Golfo, combattuta tra il 1990 ed il 1991, non fu portata a termine dalle potenze alleate che non spodestarono Saddam Hussein per timore delle mire espansionistiche dell’Iran.
Tra le quattro repubbliche marinare che fiorirono in Italia tra il X ed il XII secolo, Amalfi fu la prime e Venezia la più potente e duratura.
La terza guerra di indipendenza scoppia agli inizi del 1866 e si conclude in pochi mesi. Nell'ottobre dello stesso anno, l’Italia firma con l’Austria la pace di Vienna con la quale ottiene il Veneto.
La prima delle tre guerre puniche viene combattuta tra il 264 ed il 241 anno in cui Cartagine è costretta a chiedere la pace ed a rinunciare a tutti i possedimenti in Sicilia.
Una breve sintesi della Guerra di Secessione americana il conflitto tra gli stati del nord e quelli del sud che durò dal 1861 al 1865.
Con la Prima Crociata che va dal 1095 al 1099 i crociati sotto la guida dei Goffredo di Buglione riescono a conquistare Gerusalemme.
La seconda guerra Punica tra Roma e Cartagine vede la sconfitta di Annibale ad opera di Publio Cornelio Scipione detto l’Africano.
La guerra fredda è quella situazione di tensione tra il mondo occidentale e quello dell'est che può datarsi dal 1948 alla caduta del muro di Berlino.
La Signoria è un progresso rispetto allo stato comunale perché il Signore riesce ad imporre una certa uguaglianza di tutti di fronte alla legge e riesce a respingere le influenze esterne.
La guerra delle Due Rose fu una lunga guerra combattuta tra gli York ed i Lancaster, due rami della famiglia dei Plantageneti, per la successione al trono di Inghilterra.
La terza guerra punica combattuta tra il 149 ed il 146 a.C si conclude con la distruzione di Cartagine che diventa provincia romana.
La breve sintesi sul fascismo vuole mostrare le tappe salienti della formazione del partito fino alla dittatura di Benito Mussolini.
Breve riassunto dei Patti Lateranensi che diedero al regime fascista una maggiore ufficialità.
Con la Restaurazione le maggiori potenze europee, Austria, Russia, Prussia ed Inghilterra cercarono di riportare l'Europa all'assetto antecedente alla rivoluzione francese.
Breve sintesi della guerra Libica combattuta tra le forze governative di Gheddafi e i ribelli libici.
Il medioevo, datato tra il 476 che segna la fine dell’Impero Romano d’occidente e il 492 anno della scoperta dell’America , è un periodo storico ricco di fermenti che apre le porte all’età moderna.
Augusto regna dal 31 a.C. al 14 d.C. rendendo l'impero romano stabile all'interno ed all'esterno lungo i confini.
Riassunto della Guerra di Corea che dura dal 1950 al 1953 quando tra le due parti viene firmato l’armistizio di Pam Mun Jon.
Una sintesi della storia di Sparta ed Atene le due polis più importanti della Grecia. Dalla nascita di Sparta al predominio nel Peloponneso, dalla repubblica aristocratica in Atene a quella democratica.
Riassunto gratuito della Prima Guerra mondiale il conflitto scoppiato nel 1914 che vede, per la prima volta impegnati tutti gli stati europei ed anche extraeuropei quali Stati Uniti.
Una breve sintesi della storia degli imperatori che si succedettero a Roma durante il periodo che va dal 14 al 192 d.C. e che viene designato col nome di principato.
Opinioni e commenti su Riassunti di storia
Gli amici di Gratis 360